VIRTUAL BOY. バーチャルボーイ. Nintendo 30 anni fa , 30 anni avanti.

Voto rarità 8/10. Voto qualità 5/10
il prodotto in rete si aggira intorno i 600/650€ (prodotto integro funzionante e completo di tutto)
Nel corso della storia dei videogiochi ci sono stati molti fiaschi clamorosi , tra questi ricordiamo il 3do Panasonic , l’atari Jaguar , la bandai Apple PiPPiN , ma tra tutti questi ed altri , il VIRTUAL BOY spicca per un paio di motivi . Il primo negativa , ovvero , avere avuto una vita davvero breve dovuta dalle infinite lamentele della fanbase, a causa della sua grafica che infastidiva ed in alcuni casi creava problemi alla clientela e alla fanbase . La seconda motivazione positiva , ovvero l’essere riusciti a prevedere il futuro di circa 30 anni…

Pensateci bene… Cosa faceva questa console? Ebbene il VIRTUAL boy era una sorta di maschera da sub , che dava la possibilità di giocare i giochi dedicati sfruttandone la “profondità” , facendolo diventare un vero e proprio 3D… Vi ricorda nulla? Pensateci bene , un Nintendo … Portatile…. Che come punto di forza ha uno schermo 3D. Ebbene sì stiamo parlando del Nintendo 3DS. Possiamo inoltre affermare che la Nintendo ha una vera e propria ossessione per questo genere di cose , pensate al Nintendo LABO.

va riconosciuta una cosa alla Nintendo , la caparbietà con cui portano avanti le proprie idee fino a renderle vincenti (oppure no). Effettivamente da grande conoscitore dello spirito giapponese posso dire che la Nintendo lo rispecchia totalmente appieno , in quanto , “pur di non ammettere un errore , o periscono nel ripeterlo , o lo trasformano in un successo” (Ares).

possiamo affermare quindi che il fallimento di questa macchina è stato esclusivamente dovuto ad un atto di estrema arroganza , l’idea era giusta , ma la Nintendo non aveva ancora la capacità tecnica , ne la fama per rendere la sua buona idea una buona riuscita.
ma la domanda più attuale da porci è: “dove si colloca questa console al livello collezionistico?” Il VIRTUAL BOY avendo avuto una vita molto breve , si colloca in una posizione molto alta , come oggetto del desiderio per un vero collezionista NERD. Sono state prodotte “pochissime” console , questo in sé già la rende molto ricercata alzandone il prezzo , se poi aggiungiamo anche l’intuizione che la Nintendo ebbe , cercando di creare la prima console “3D” , la cosa diventa ancora più “HOT” per qualunque serio e competente collezionista. Se proprio vogliamo dirla tutta , la versione più rara in assoluto del Virtual Boy e la Mosaic , che non altro era che , la versione che veniva fornita ai negozi per esposizione , tranne la scatola che rappresentava il VIRTUAL boy di colore scuro , tutto il resto (compreso il virtual boy erano identici) all’interno della confezione “di esposizione” veniva fornita in piu un asta che regeva in piedi il visore pee facilitare la sistemazione nel negozio.

le nostre retrocessioni , non mirano a flexare una serie di dati che potrete tranquillamente trovare anche su Wikipedia , come la data di uscita , le vendite o il nome del creatore ; le nostre recensioni mirano a darvi un idea del valore collezionistico dell’oggetto e comprendere se ha senso collezionarlo e perché.
Voto rarità 8/10. Voto qualità 5/10.
il prodotto in rete si aggira intorno i 600/650€ (prodotto integro funzionante e completo di tutto)
una recensione libera di Ares.
